Sörf

Device per la coordinazione sul kayak

Il kayak, nonostante sia una disciplina estremamente completa e naturale nell’esecuzione, presenta dei rischi nel caso in cui i movimenti vengano eseguiti in modo sbagliato o non simmetrico tra loro.
Tra i possibili rischi si possono avere:

– Danni alla colonna vertebrale,
– Infiammazioni muscolari,
– Infiammazioni articolari,
– Sviluppo antropometrico nei giovani.

Negli ultimi decenni, l’attenzione della gente nei confronti del cosiddetto “essere in forma” è andato aumentando; dagli anni 80 le palestre hanno iniziato a riempirsi di persone di tutte le età e a tutte le ore, e di pari passo, molte discipline sportive hanno iniziato a diffondersi e venire praticate in modo amatoriale da ampie fasce di popolazione.

La riflessione nasce da questi fattori: da un lato la possibilità di inserire sul mercato una gamma di dispositivi wearable che svolgono la funzione che una volta spettava al personal trainer; dall’altro la necessità di offrire un servizio di monitoraggio e assistenza ad amatori e atleti esperti.

E’ in quest’ottica di “sport fai-da-te” che è stato concepito Sörf, un dispositivo per ottimizzare il gesto tecnico della pagaiata.
Visivamente è composto da due parti:
– La prima è una capsula contenente un accelerometro e un inclinometro a tre assi che consiste in una fascia impermeabile da fissare magneticamente al centro della pagaia;
– La seconda è una stazione esterna, fissata alla coperta del natante, con all’interno una bussola ed il microprocessore di elaborazione dei dati.

Sörf vuole essere uno strumento affidabile e meno invasivo possibile e per questo comunica con l’utente attraverso due led e dei segnali sonori molto discreti, che hanno la funzione di fornire una esperienza a “realtà aumentata” per lo sportivo.
I dati raccolti possono essere scaricati ed analizzati successivamente su un personal computer, in modo da avere sempre un quadro ben chiaro degli allenamenti.

Questo progetto, realizzato durante il corso di medical design del prof. Medardo Chiapponi all’Università IUAV di Venezia, è stato pubblicato nella rivista Of Arch e nella rivista Abitare.

 

Recent Projects

Sveva
Luca Ferrari Prodotto
Brezza
Luca Ferrari Prodotto